MONTE BATTAGLIA - LUOGO DI STORIA E DI PACE 1944|2025
Ore 9.00 - posa di una corona d'alloro ai cippi
di S. Apollinare e S. Rufillo alla presenza delle
Amministrazioni comunali di Casola Valsenio e Cotignola
Ore 10.15
ritrovo alla Rocca di Monte Battaglia
Ore 10.45
cerimonia commemorativa dell'81° anniversario degli eventi bellici
a Monte Battaglia.
saluto del Sindaco di Casola Valsenio, del Sindaco di Fontanelice,
dell'ANPI di Casola Valsenio
Intervento del Consigliere Regionale dell'Emilia-Romagna Niccolò Bosi
IMPORTANTI NOTE ORGANIZZATIVE
l'accesso alla Rocca deve avvenire unicamente percorrendo la strada comunale che dal bivio passo del corso di Prugno SP 70, porta a Monte Battaglia, in via eccezionale la strada sarà aperta al traffico dalle ore 9.00 alle ore 12.30 in concomitanza della manifestazione, fino ad esaurimento posti auto nel parcheggio.
In caso di maltempo nel giorno antecedente o lo stesso della
manifestazione, la cerimonia si svolgera a Casola Valsenio,
presso il monumento ai Caduti nel Parco Giulio Cavina.